@Fabrizio, il cambio potrebbe essere andato in tilt anche causa dell’irregolarità del motore (non ti dimenticare che le centraline dialogano tra di loro).
Comunque sei il primo che ci segnala su questo modello un guasto del genere.
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
Di: marco
buongiorno…stesso problema ho un q5 che a 100.000 km mi hanno sostituito la meccatronic per la bellezza di 3000 euro…alla zentrum di tiburtina…dopo neanche 1000 km il cambio ha iniziato a dare dei colpi quando passo dalla marcia in p o n o r…..sono molto urtato perché i signori hanno fallito e chiuso l attività…ora a roma non so da chi andare e di chi potermi fidare per non spendere di sicuro la sostituzione del cambio….conosco bene sto ladri….potreste dirmi un centro affidabile per una sicura pulizia del cambio….grazie mille…maledetta audi…
Di: Fabrizio
Ti ringrazio per la risposta. Mi auguro che certe problematiche non vengano riscontrate anche da altre persone, ma nel caso potesse essere in futuro utile a qualcuno, magari ti aggiornerò circa l’evolversi della situazione.
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Marco, ti abbiamo inviato una email.
Di: Filippo
Buongiorno,
ho anch’io una Q5 2000 Quattro del 2010.
Ogni tanto nel fermarsi sembra che non stacchi la frizione e quindi si spegne. Altre volte fa sentire le scalate in modo eccessivo.
Il concessionario suggerisce il cambio valvole e opzionalmente il cambio delle frizioni, ma senza garanzia di risoluzione.
Da quanto scrivete qui sembrerebbe che, invece, sarebbe opportuno un lavaggio del cambio sotto pressione.
Posso avere l’indirizzo di un’officina più possibile vicina a Pordenone che lavori nel modo corretto in modo da evitare spese esorbitanti?
Grazie e complimenti per le informazioni
Cordiali saluti.
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Filippo, putroppo il più vicino è a Verona.
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Filippo, purtroppo il più vicino è a Verona.
Di: Gianluca
Salve Sig. Cosimetti, vorrei anche io il nome di un’autofficina in zona Forlì per procedere ad un ‘lavaggio’ preventivo dell’S-tronic di un’Audi TTS del 2009 (finora, 73000 km, non ho riscontrato alcun problema) .
Grazie
Saluti
Gianluca
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Gianluca, abbiamo officine sul modenese, Ferrara e Reggio Emilia.
Di: Gianluca
Innanzitutto grazie della risposta.
A questo punto chiedo dell’officina nel modenese visto che ho frequentemente l’occasione di essere in zona
Saluti
Gianluca
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Gianluca, ti abbiamo inviato una email.
Di: Aniello
Ho acquistato nel febbraio 2015 una audi q5 30 tdi con 124.000 km, avevo letto dei probabili difetti al cambio che questo modello di macchina poteva avere, ma nel giro di prova non li avevo riscontrati, ma poi dopo qualche giorno, dopo aver preso confidenza con la macchina, mi sono accorto che dava degli strappi in partenza e scalava con ritardo in frenata. Mi reco alla concessionaria Audi A&C motors di Castellammare di Stabia (Na) che aveva venduto l’autovettura al precedente proprietario e che l’aveva tenuta in cura fino al tagliando dei 60.000 km (con sostituzione olio cambio), effettuiamo un giro di prova e il capo meccanico mi parla in maniera vaga non precisa (secondo me potrebbe essere il cambio, la meccatronica, l’olio da cambiare, ma non si sà se si risolve il problema) e questa risposta mi fa capire perché non compravo più Audi dal 1990. Una ricerca su internet trovo in zona l’officina Buglione, di cui si parla molto bene, vado facciamo un giro di prova, effettua un intervento con cambio d’olio e alcuni pezzi della meccatronica, la riproviamo, guida lui, mi rassicura che è tutto ok, ma lui guida e io sento ancora qualche piccolo strappo. Da allora ho percorso 10.000 km il difetto persiste, e sono stanco solo di pensarci, ci convivo ma non sono soddisfatto, inoltre ho notato che questo tipo di cambio (non so se è un difetto però) non ha il blocco quanto ti arresti, freni e se togli il piede dal freno continua a camminare, cosa che la Smart non fa, cosa più fastidiosa invece e la partenza in retromarcia in discesa, se non sei veloce nel passaggio freno-acceleratore rischi di tamponare chi ti è avanti, tutto questo è normale? Caro Giuliano rincuorami sono alla frutta.
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Aniello, il vero problema è che i cambi automatici hanno bisogno del lavaggio durante la sostituzione dell’olio (che andrebbe fatta ogni 70.000 km. Le concessionarie si limitano solo a scaricare una parte di olio dal tappo. La morchia rimane in circolazione e alla fine danneggia la parte elettronica. Quello che ti sta dando il problema è il gruppo valvole. Va pulito con il resto del cambio.
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Aniello, il vero problema è che i cambi automatici hanno bisogno del lavaggio durante la sostituzione dell’olio (che andrebbe fatta ogni 70.000 km. Le concessionarie si limitano solo a scaricare una parte di olio dal tappo. La morchia rimane in circolazione e alla fine danneggia la parte elettronica. Quello che ti sta dando il problema è il gruppo valvole. Va pulito con il resto del cambio.
Di: Aniello
Grazie per la risposta, quindi pensi che con un lavaggio delle valvole, cosa che l’officina ************ (guardati che sito che hanno) diceva di aver fatto, si possano risolvere tutti questi problemi? Puoi indicarmi un’officina di tua fiducia in provincia di Napoli o Salerno?
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Aniello, non so se il meccanico dove sei andato ha eseguito la procedura corretta, e non so nemmeno che prodotti usa (soprattutto se ha rispettato le specifiche). Quando il convertitore inizia a dare problemi il lavaggio può (ma senza esserne certi) risolvere il problema.
Ti mandiamo una email con i recapiti del meccanico affiliato, sentilo prima.
Di: Davide
Buongiorno Sig. Cosimetti, volevo chiederle se nella zona di Alessandria, c’e un’officina che effettua questo tipo di intervento.
Grazie
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
@Davide ti abbiamo inviato una email.
Di: gianni
Ciao giuliano e complimenti per le conoscenze meccanica!! Sto acquistando un audi q5 2010!! Chi vende mi dice che ha avuto problemi con il cambio é andato in audi e dice che gli hanno fatto dei aggiornamenti!! Cosa mi consigli? ? Prima di acquistare? ? E cosa sono questi aggiornamento?
Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)
Gianni quanti km ha l’auto?