Quantcast
Channel: Commenti a: Cambio automatico S Tronic di una Audi Q5: La corretta manutenzione per evitare la sostituzione e risparmiare 10.000 Euro
Viewing all 304 articles
Browse latest View live

Di: pier

$
0
0

Salve. Ho acquistato una q5 2.0 td 170 cv. 98000 km attivo. settembre 2010. Avrei bisogno di capire se fare lavaggio cambio automatico. Idem per la altra nostra auto bmw 530d e61 del 2006 con 126000 km. un buon meccanico. scrivo da dairago (mi) vicino a busto arsizio (va). grazie


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Pier abbiamo un’officina a Pero. Il lavaggio al cambio automatico va fatto ogni volta che si deve sostituire l’olio. Solitamente si fa intorno ai 60/80.000 km a seconda della tipologia di cambio.

Di: Luca

$
0
0

Ciao. Io sono di lecco ho un audi a1 tfsi. Dove posso far fare il lavaggio del cambio?

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Luca, al momento solo su Milano.

Di: Luca

$
0
0

Mi sai dare un nome o un indirizzo e numero di tel?

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

Di: pier

$
0
0

grazie per la tua disponibilità. mi potresti dare l’indirizzo grazie

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)


Di: matteo

$
0
0

audi q5 con 100.000 km cambio olio fatto a 65000 ma non lavaggio completo.
Ora se devo mettere la retro col muso in discesa fa fatica ad andare in retro.

Con il lavaggio completo posso risolvere? in zona brescia/verona c’è qualcuno?

grazie mille

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Matteo il difetto lo faceva anche prima del cambio olio?

Di: matteo

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Matteo allora occorre svuotare tutto con il sistema di lavaggio e inserire nuovamente un olio con le specifiche corrette.

Di: Vittorio

$
0
0

Buon giorno, ho da poco acquistato un Q5 3.0 Tdi s-tronic del 2010 con 140.000 Km. Sul libretto manutenzioni è segnata l’avvenuta sostituzione dell’olio cambio 40.000 Km fa. La vettura risulta un poco legnosa in fermata sulle marce basse. Saprebbe indicarmi dove potrei rivolgermi per un cambio olio e lavaggio cambio in zona Trezzano sul Naviglio (MI)? Preferirei prevenire eventuali guai, se possibile.
Grazie e complimenti

Di: roberto

$
0
0

salve mi chiamo roberto e sono di lugo di ravenna (emilia romagna)audi q5 2011 170 cv cambio automatico oggi ero in una piccola discesa con la retro attiva e sono stato a parlare con un mio amico per circa 30 minuti con il piede sul freno ad un certo punto ho sentito un forte odore di olio bruciato quando sono andato per dare gas non si muoveva la macchina ed il compiuter di bordo mi da anomalia cambio ,marcia con limitazione retromarcia non disponibilicome mi devo comportare ??? la macchina va solo in 1 marcia aspetto notizie con ansia

Di: Carmine

$
0
0

Salve,
Ho letto i diversi post e sono molto interessanti.
Sto valutando l’acquisto di una q5 3.0 v6 tdi quattro s tronic del 2010. Ha 57000 km. Per questa autovettura il cambio olio e pulizia del cambio è previsto nei tagliandi Audi? Se si è un servizio a pagamento?
Comunque mi inviate qualche officina su Roma o Milano specializzata in questo servizio.

Grazie mille
Carmine


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Carmine fa parte della manutenzione ordinaria. Va fatto dai 60/70.000 km ed è a pagamento. Fai attenzione, occorre eseguire il lavaggio, in molte officine Audi non lo vogliono cambiare, al massimo ne scaricano una sola parte dal tappo.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Roberto, credo che si sia stato un surriscaldamento che ha mandato in recovery il cambio. Il meccanico più vicino affiliato con noi è a Castel San Pietro Terme (BO). Hai possibilità di portarla li con un carrosoccorso? Vuoi che proviamo a contattarne uno noi tramite il meccanico?

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

Di: Stefano

$
0
0

Salve,

possiedo un’Audi Q5 3.0 TDI con s-tronic del 2010 dal 2014. L’ho acquistata usata con 45000km e subito portata a fare un tagliando. In quell’occasione è stato anticipato il cambio olio del cambio s-tronic, come da mia espressa richiesta. In più è stata fatta un’azione di richiamo sulla pompa con sostituzione.
L’auto dopo un pò ha cominciato a essere poco fluida e lenta in scalata dalla 3-2-1.
Ma il difetto più grande che ho notato era un ritardo nel riprendere la trazione una volta che si lascia l’acceleratore per poi immediatamente riprenderlo: un’apparente indecisione del cambio molto fastidiosa e pericolosa che non mi dava trazione all’interno della curva quando una volta impostata, vado a riprendere l’acceleratore per avere trazione.
Portata in Audi, dopo varie discussioni, mi cambiano la Meccatronica. L’auto migliora molto nella fluidità delle scalate, che però spesso rimane lenta.
Il difetto del ritardo dell’acceleratore però è rimasto e sono molto insoddisfatto.
Cosa mi può consigliare?

Grazie.

Stefano

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Stefano il tutto è iniziato dopo che hanno scaricato l’olio solo dal tappo posizionato in basso. Ora bisogna capire se per eseguire i successivi lavori hanno svuotato tutto il cambio e se aggiungendo solo l’olio hanno fatto la messa a livello correttamente.
In che città ti trovi?

Viewing all 304 articles
Browse latest View live