Quantcast
Channel: Commenti a: Cambio automatico S Tronic di una Audi Q5: La corretta manutenzione per evitare la sostituzione e risparmiare 10.000 Euro
Viewing all 304 articles
Browse latest View live

Di: carlo

$
0
0

Salve Giuliano.

Sto valutando l’acquisto di Q5 2.0 tdi S-tronic dell’anno 2014 con circa 25.000 km
Chiedo anch’io se l’annata di questa vettura presenta ancora i problemi al cambio sofferti in precedenza, e dove posso fare manutenzione nella zona di Brescia.

Molte grazie e saluti cordiali

carlo


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Carlo, i difetti passati erano dovuti tutti dalla mancanza di manutenzione al cambio, dove Audi non la includeva ancora nei piani di manutenzione. La ocsa importante è sostituire l’olio effettuando il lavaggio come mostrato nei filmati. A Brescia non abbiamo meccanici affiliati.

Di: gianni

$
0
0

Giuliano per favore puoi mandare in privato nome e numero di tel del meccanico di Nocera!!!sto per comprare un audi q5 del 2010 con s troni la voglio portare a vedere

Di: gianfranco

$
0
0

Ciao giuliano sono possessore di un audi Q5 3.0V6 tdi cambio s.tronic. ..allora premesso che la macchina lo acquistata a 65 k è gli ho fatto fare il cambio olio da casa madre a 70k perché s.tronic mi dava il colpetto dopo che veniva sollecitato un po…. (ignorantemente non sapevo nulla di lavaggi scopro tutto ora è praticamente ho buttato 300€ )
Cmq sono un po di giorni che la macchina mi iv sforza in retromarcia come se non la prendesse potresti consigliarmi un centro specializzato per s.tronic provincia di Frosinone o roma
ps ho effettuato il tagliando utilizzando olio Kron e prodotti per lavaggio motore e nanotech bluTech ottimi!!

Di: pasquale

$
0
0

SALVE SIG. GIULIANO, SONO DI NAPOLI E POSSEGGO UN AUDI S-TRONIC 1.4 TFSI

CON 72.000 KM ALL’ATTIVO, ANCHE A ME CAPITA CHE SULLA STRADA DISSESTATA

MI FA UN RUMORE SOTTO IL COFANO MOTORE E CM SE VENISSE DAL CAMBIO

MA SU STRADA DRITTA CAMBIA UNA MERAVIGLIA SONO I PRIMI SEGNI SINTOMI DI UNA

ROTTURA? SICCOME HO COMPRATO QUEST AUTO SOLO 4.000 KM FA NON SO SE A

60.000 HANNO FATTO IL CAMBIO D’OLIO AL CAMBIO MA VISTO I FORUM E I

PROBLEMI CHE HANNO AVUTO CON I LORO CAMBI VORREI PREVENIRE FACENDO UN

LAVAGGIO AL CAMBIO,CONOSCE QUALCUNO NELLE ZONE DI NAPOLI O CASERTA?

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Pasquale, purtroppo abbiamo al momento un solo meccanico a Nocera Inferiore.

Di: Alessandro

$
0
0

Salve, possiedo una q5 2000 177 cv con cambio s tronic, circa 20000 km ho fatto fare il lavaggio, ora a volte ho difficoltà ad inserire la retromarcia soprattutto se è in discesa, come la inserisco sembra forzare, devo metterla P e poi di nuovo a R, oppure spegnere il quadro è riaccendere, cosa potrebbe essere

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Alessandro, che olio è stato utilizzato. La messa a livello è stata fatta correttamente? Se vuoi scrivici in privato.


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Gianfranco, ti abbiamo inviato una email.

Di: gianfranco

$
0
0

Ciao giuliano ho portato la mia q5 in un officina che si occupa solo di cambiare automatici….gli ho spiegato i vari problemi e rumori….il meccanico mi ha consigliato di tirare giù il cambio è di rivisionare ciò che non andava….perché il lavaggio non mi avrebbe risolto il problema. …

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Gianfranco, hai telefonato al contatto che ti avevo dato via email e sei andato in seguito presso un loro meccanico?

Di: mauro

$
0
0

scusa ma ho un problema al cambio q5 s .tronic cambiato olio e fatto lavaggio con macchinario dopo 3300 km non mi entrano piu le marce 1-3-5-7 la diagnosi dice blocco valvola chi mi a fatto il lavoro dice che non dipende dal non corretta esecuzione lavaggio o e altro?

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Mauro, dove hai fatto il lavoro e che olio hanno usato?

Di: mauro

$
0
0

olio credo sia motul portata in officina audi bisogna sostituire kit valvole non so

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Mauro, se ha usato il macchinario fornito dal suo distributore non riuscirà mai ad eseguire correttamente i lavaggio perché non mettte in pressione continua il cambio ma toglie e inserisce l’olio con il sistema a pesata.


Di: Edoardo

$
0
0

Ciao Giuliano. Sto per acquistare un’Audi Q5 3.0 tdi 120.000 km. del 2009, da libretto risulta sempre tagliandata in Audi. Il venditore mi ha avvisato che il cambio da’ dei “colpetti” e che la vettura mi verrà comunque consegnata con il cambio sostituito “in garanzia” da Audi. Cosa ne pensi?
Saresti così gentile da fornirmi l’indirizzo di una buona officina su Milano che si potrà prendere cura della mia vettura nel caso la dovessi acquistare? Ti ringrazio

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Edoardo, se lo cambiano in garanzia è perfetto! Quando avrai percorso circa 60/70.000 chilometri contattaci e ti daremo i recapiti del meccanico più vicino a te.

Di: MASSIMO

$
0
0

Vorrei sapere lindirizzo del officina autorizzata a Vigevano

per manutenzione cambio automatico q5.

Grazie mille.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

@Massimo, anche a te abbiamo inviato una email.

Di: Fabrizio

$
0
0

Buongiorno. Ho un’Audi S4 Avant con cambio S-Tronic immatricolata nel settembre del 2009. Dopo una settimana dalla consegna, l’auto ha iniziato a spegnersi mentre viaggiavo. E’ stata ferma 1 mese in attesa del pezzo di ricambio (parte elettronica) che Audi non aveva ancora disponibile in quanto l’auto era un modello nuovo.
Nel 2013 il cambio strattonava e la concessionaria ha sostituito la meccatronica (€ 2.000 e rotti). Ho sempre eseguito i tagliandi, l’ultimo (completo) nel settembre di quest’anno. Dopo una decina di giorni dall’ultimo tagliando, l’auto ha iniziato a segnalare una cosa di questo tipo “anomalia fumi gas di scarico” e quasi contemporaneamente, il cambio ha iniziato nuovamente a strattonare, ma questa volta in maniera più “pesante” rispetto al 2013. Ho portato l’auto in concessionaria e, dopo una settimana di verifiche, mi è stato detto che è necessario sostituire la parte di cambio relativa alle marce alte (2°, 4° e 6°) e che il problema relativo ai fumi-gas di scarico è dovuto alla combustione grassa del motore. Per risolvere quest’ultimo problema, non riuscendo l’officina a capire quali siano i componenti danneggiati, dicono che dovranno procedere per tentativi nella sostituzione di varie parti del motore (fino eventualmente ad arrivare alla sua sostituzione integrale).
E’ vero che l’auto ha 200.000 chilometri, ma ho avuto anche altre Audi (tra cui un S4 cabrio) e questi problemi non li ho mai riscontrati.
Per la sua esperienza, le suddette problematiche potrebbero essere dovute al fatto che la mia Audi sia un esemplare “nato male” visti i problemi che ha avuto all’inizio? Oppure potrebbero essere stati in qualche modo causati da lavorazioni non eseguite bene dall’officina del concessionario?
La ringrazio.

Viewing all 304 articles
Browse latest View live