Ciao ragazzi vi aggiorno sul mio cambio. Mi sono recato alla “**********” a padova. Hanno tirato giu il cambio per riparare la meccatronica e hanno trovato le frizioni ko, così le ho fatte sostituire. La meccatronica invece hanno un “kit di riparazione” che aumenta le pressioni dell’olio nel cambio marcia. Mi spiegavano che il problema è proprio una troppo bassa pressione dell olio. Il cambio adesso NON presenta più i problemi iniziali però sopratutto a freddo non mi piace per niente. l auto mentre procedo in marcia al minimo in certi casi saltella; mentre guido sopratutto e marcie basse in scalata le cambiate sono ritardate come se le frizioni fossero lasche. La sensazione è che il cambio sia “slegato” e per niente compatto e sincronizzato. CONSIGLI?
Di: Alvise
Di: Giuliano Cosimetti
@Alvise, camminaci per almeno 500 km e pi vediamo se migliora. In alternativa occorre verificare le specifiche dell’olio usato e se hanno eseguito correttamente la ,essa a livello.
Di: Alessandro
Salve sto valutando l’acquisto di una Audi A6 3.0 TDI S Tronic Quattro con 180.000KM del 2011 l’auto sembra ben tenuta e non l’ho ancora provata, consigli? anche questi cambi hanno problemi?
Di: Giuliano Cosimetti
@Alessandro, se provandola noti dei cambi marce a giri motore elevati oppure strappetti e colpetti nelle ripartenze lascia perdere a meno che il venditore non si paghi di tasca propria un cambio olio con lavaggio riportando il cambio in ottimali condizioni.
Di: Alex
Buonasera, ho appena comprato una A5 cabrio 155kw di 79000 km.
Sarebbe perfetta ma in retromarcia e solo a caldo tende a saltellare.
Ho letto che consigliate la sostituzione olio e il lavaggio cambio.
Mi potete suggerire qualcuno a Bologna che lo fa?
Grazie Alessandro
Di: Giuliano Cosimetti
@Alex, puoi mandarmi un messaggio tramite modulo contatto con:
Tipologia di auto
chilometraggio
descrizione difetto
un tuo recapito telefonico
Ti risponderemo con i recapiti del responsabile di Bologna che ti indicherà il meccanico più vicino di zona.
Di: Alex
Si certo. È una Audi A5 cabrio 155kw di 79000 km.
In retromarcia con motore caldo te, su una salitina, tende a strappare.
Grazie
Di: Alex
Scusate perché non facciamo partire un’azione legale contro Audi/autogerma.
Con tutte le segnalazioni web trovo sia impossibile dimostrare che loro non sappiano i difetti del cambio S tronic
Di: Giuliano Cosimetti
@ALex, purtroppo abbiamo dovuto rompere i rapporti con il distributore locale e ora le officine sono allo sbando. Abbiamo delle ottime alternative a Reggio Emilia, Modena…puoi spostarti dopo aver preso appuntamento con uno di questi meccanici?
Di: Vincenzo
Salve, ho acquistato una audi tt 2.0 tfsi del 2008 con cambio s-tronic. Aveva 83000km ed andava bene ma, dopo appena 2000km, il cambio ha inizato a strappare. Questo accade solo quando passo da P/N a D oppure quando sono in fase di frenata e le marce scalano. Potete consigliarmi quale onesto meccanico a Milano che possa dargli un’occhiata? Immagino che il primo consiglio sia quello di farmi fare un lavaggio del cambio, corretto? Grazie
Di: Giuliano Cosimetti
@Vincenzo ti abbiamo inviato una email.
Di: ROBERTO
Buonasera,
la mia Audi Q5 3.0 del 2010 km 158.000 quando scala dalla seconda alla prima l’auto fa (non sempre) uno strappo in avanti questo da cosa può dipendere.
Mi consigliate un vostro meccanico in zona Castelfranco Veneto (TV).
Grazie
Di: Giuliano Cosimetti
@Roberto, ne abbiamo uno solo a Verona
Di: Giuseppe
Buongiorno a tutti, volevo chiedere al Sig Cosimetti che sto valutando l acquisto di un Audi Q5 del 2009 allestimento s line con poco meno d 60.000 km avente cambio stronic automatico e leggendo quando scritto sopra non vorrei fare una fesseria e trovarmi a breve con dei problemi.premetto che la cifra d acquisto si aggira sui 23.000€ e che l auto è molto bellante tua molto bene volevo chiederle cosa mi consiglia? l attuale proprietario a cui ho chiesto info in merito al cambio mi dice che quando il cambio è molto sollecitato (x esempio in coda con la vettura calda) quando innesta la prima da un leggero contraccolpo ma gli é stato detto che é normale.è realmente un problema d Audi su tutte le auto che montano sto tipo d cambio o solo di alcuni esemplari o modelli e in ogni caso prima di prenderla mi consiglia di far effettuare un lavaggio al cambio con sostituzione olio che potrebbe risolvere il problema?? GRAZIE INFINITE
Di: Giuliano Cosimetti
@Giuseppe, a 60.000 chilometri è previsto il cambio olio che non va fatto scaricandolo solo dal tappo, ma è necessario eseguire un lavaggio. Su questi cambi il difetto è frequente ma legato sempre alla lubrificazione e non ha un cedimento di qualche componente.
Di: Giuseppe
Innanzitutto grazie per la risposta.volevo chiederti se secondo te ffettuando il lavaggio con svuotamento olio del cambio e sostituzione olio nuovo il problema potrebbe risolversi perché l auto presenta sti piccoli strattonamenti solo quando è molto calda mentre in manuale cambiando con le palette non ha nessun problema mi viene detto.tu cosa faresti la compreresti?GRAZIE
Di: Giuliano Cosimetti
@Giuseppe in questo caso si perché è evidente che il problema è di lubrificazione. L’olio a caldo aumenta di volume ed essendo vecchio e appesantito dalla morchia tende a scorrere male.
Di: ROBERTO
Si grazie, posso avere il suo indirizzo ?
Di: Giuliano Cosimetti
@Roberto, ti abbiamo inviato una email.
Di: ROBERTO
grazie
buona giornata