Quantcast
Channel: Commenti a: Cambio automatico S Tronic di una Audi Q5: La corretta manutenzione per evitare la sostituzione e risparmiare 10.000 Euro
Viewing all 304 articles
Browse latest View live

Di: Luca

$
0
0

Anche quelli di monza, lissone, o desio sarebbero comodi se non ti dispiace mi mandi gli indirizzi grazie


Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

Di: Marco

$
0
0

Ho un Audi q5 s-tronic con 80.000 km ogni tanto mi compare “anomalia cambio possibile proseguire” dopo di che sparisce l’allarme, ho notato che solo a caldo e dopo un po’ di coda la scalata dalla 2 alla prima mi da un colpetto.Ho fatto il Tagliando del cambio automatico a 50.000 km da un’officina BOSH specializzata che fa solo cambi automatici
Sono di Monza cosa mi consigli di fare e cosa costerebbe un cambio olio con lavaggio completo
grazie

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Marco, il meccanico ha eseguito il lavaggio oltre al cambio olio?
Inoltre, che specifica olio ha utilizzato?

Di: Marco

$
0
0

Non sò se ha fatto anche il lavaggio e non ho idea di che olio abbia usato.
Sono passato da lui x dirgli del problema e gli ho chiesto leggendo il Forum se era il caso di effettuare il lavaggio, la sua risposta è stata che lui ha la macchina x effettuare il lavaggio ma che non serve a nulla in quanto secondo lui attaccando il computer alla macchina i segnali di errore sono elettrici e relativi a un sensore marce della mecatronica che essendo inglobati non si possono sostituire ma va cambiata totalmente la mecatronica e visto che c’è mi consiglia anche la sostituzione delle frizioni che secondo lui è la parte che si usura e genera lo sporco.
Cosa mi consigli di fare visto che da circa 2 settimane la macchina non da più segnali di errore e sembra andare correttamente?
Per un eventuale lavaggio essendo di Monza dove posso andare e quanto costerebbe?

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Marco, senza il macchinario che mette in pressione il cambio è impossibile pulirlo, in molti casi non viene nemmeno scaricato completamente l’olio.
Il nostro meccanico più vicino è a Pero (MI).

Di: Alfredo

$
0
0

Si è accesa una info sul quadro:” Attenzione anomalia al cambio, possibile proseguire”.
In officina Audi hanno fatto diagnosi di guasto della meccatronica. 1.500,00 € di spesa……..!!!!!
Ma se non fosse così?
Effettivamente il motore aumentava un po’ di giri da fermo e la frizione slittava un pochetto.
Ma se la uso così rischio di fare guai peggiori?
C’è qualche officina nella zona di Monza che possa darmi un parere tecnico?

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Alfredo si potrebbe provare con un lavaggio fatto bene, se il gruppo valvole non è danneggiato dovrebbe riprendere a funzionare correttamente.
La diagnosi elettronica in questo momento ti segnalerà sempre quel difetto, fino a che non verrà tolto l’olio vecchio con la morchia.


Di: Filippo

$
0
0

Buongiorno,
possiedo un audi Q5 3.0 tdi con 90.000 km. Riuscireste gentilmente a segnalarmi un’officina a Torino che riesca ad effettuare il lavaggio al cambio in modo da prevenire future problematiche?
Grazie

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

Di: Francesco

$
0
0

Buongiorno,
innanzitutto complimenti per i Suoi consigli online che sicuramente aiutano noi automibilisti ignoranti a non incorrere in spese pazze presso meccanici o disonesti o incapaci come è capitato a me purtroppo.
Con la presente pertanto, visto che sto valutando l’acquisto di un’ Audi Q5 2.0 usata vorrei sapere semplicemente se su Brescia (io abito in città) esiste un meccanico onesto che faccia il lavaggio del cambio S-Tronic.
Ringrazio anticipatamente.Cordialmente La saluto. Buon lavoro e complimenti ancora.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Francesco, da agosto non canalizziamo più gli automobilisti presso le officine (inoltre su Brescia non abbiamo mai trovato nessuno attrezzato per questo tipo di manutenzione). Purtroppo non è facile collaborare con i meccanici e ricambisti, sono troppo fossilizati con i vecchi sistemi e molti preferiscono lavorare per le flotte del noleggio snobbando voi privati.

In questa pagina troverai la descrizione del servizio che abbiamo provato a lanciare e sotto la decisione finale che ci ha portato ad interromperlo. http://www.autofficinasicura.com/assistenzagratuita/

Anzi ti invitiamo a partecipare a questo sondaggio che abbiamo lanciato qualche giorno fa. Ci serve per capire quali servizi alternativi possiamo offrirvi, in modo da continuare ad assistervi durante le operazioni di manutenzione delle vostre auto.
Partecipa al sondaggio qui => https://it.surveymonkey.com/r/F6PZGYS
Grazie

Di: Giacomo

$
0
0

Buongiorno complimentissimi per tutti i Vs. consigli ho un Audi Q5 che ha percorso ca 62000 km devo fare il cambio d’olio del cambio automatico mi saprebbe consigliare un officina seria e a buon prezzo dove esegue tutto correttamente con lavaggio e cambio filtri e guarnizioni su Bergamo e provincia? Nell’attesa saluto. Giacomo.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Giacomo, nel bergamasco non abbiamo mai visto un meccanico fare questo genere di manutenzione. Purtroppo abbiamo anche dovuto sospendere il servizio di canalizzazione in officina a causa dei meccanici e ricambisti poco collaborativi. Non è facile mettere sotto contratto dei meccanici idonei al tipo di servizio che stavamo offrenndo.
Abbiamo raccontato tutto su questa pagina (in fondo trovate le motivazioni) http://www.autofficinasicura.com/assistenzagratuita/

Anzi, ti chiediamo gentilmente di partecipare a questo sondaggio, in quanto stiamo studiando nuovi servizi per tutelare gli automobilisti alle
prese con la manutenzione dell’auto.

PARTECIPA AL SONDAGGIO https://it.surveymonkey.com/r/F6PZGYS

Grazie

AutofficinaSicura

Di: Alex

$
0
0

Buongiorno,ho un audi q5 3000 s-tronic, da ieri mi compare a volte “anomalia cambio possibile proseguire” ed a dire il vero non ho notato nessuna anomalia. Questa mattina sono andato all’audi e mi sono fatto fare un check up, il capo officina mi ha detto che l’errore è da attribuire a un sensore interno del cambio e che gli devo lasciare la vettura una mezza giornata per un controllo più accurato. Voglio precisare che la vettura l’ho acquistata a maggio di quest’anno ed ha 145.000 km. Il venditore all’atto dell’acquisto mi ha assicurato che a 140.000 km gli era stato fatto il lavaggio del cambio e la sostituzione dell’olio. Vorrei avere un tuo parere. Grazie


Di: Alessandro Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Ciao Alex, come è scritto nel campo dove inserire il commento, rispondiamo a tutti entro 24 ore (non vivendo costantemente dentro il nostro sito). Quindi, una volta che hai inserito il tuo commento, attendi quel lasso di tempo. Evita di inserirlo tre volte.

Ora, non appena Giuliano lo leggerà (entro le 24 ore di pubblicazione), ti risponderà. Grazie.

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Alex se il lavaggio è stato fatto correttamente allora è probabile che si tratti di un’anomalia del sensore.

Di: Alex

$
0
0

Ciao, mi scuso, ma l’inserimento di tre richieste non era per la fretta di avere una risposta ma perché il sito mi dava errore di inserimento.

Di: Alex

$
0
0

Ciao Giuliano è possibile che per un sensore devono smontare il cambio, con un esborso di 70€ di sensore e 400€ di manodopera (3 giorni di lavoro).

Di: Giuliano Cosimetti (AutofficinaSicura)

$
0
0

Alex sta dentro il cambio. Quindi va staccato dall’auto e messo sul banco. Se calcoli che per staccarlo dall’auto ci vogliono dalle 6 alle 8 ore di manodopera.

Viewing all 304 articles
Browse latest View live