Ho acquistato nel febbraio 2015 una audi q5 30 tdi con 124.000 km, avevo letto dei probabili difetti al cambio che questo modello di macchina poteva avere, ma nel giro di prova non li avevo riscontrati, ma poi dopo qualche giorno, dopo aver preso confidenza con la macchina, mi sono accorto che dava degli strappi in partenza e scalava con ritardo in frenata. Mi reco alla concessionaria Audi A&C motors di Castellammare di Stabia (Na) che aveva venduto l’autovettura al precedente proprietario e che l’aveva tenuta in cura fino al tagliando dei 60.000 km (con sostituzione olio cambio), effettuiamo un giro di prova e il capo meccanico mi parla in maniera vaga non precisa (secondo me potrebbe essere il cambio, la meccatronica, l’olio da cambiare, ma non si sà se si risolve il problema) e questa risposta mi fa capire perché non compravo più Audi dal 1990. Una ricerca su internet trovo in zona l’officina Buglione, di cui si parla molto bene, vado facciamo un giro di prova, effettua un intervento con cambio d’olio e alcuni pezzi della meccatronica, la riproviamo, guida lui, mi rassicura che è tutto ok, ma lui guida e io sento ancora qualche piccolo strappo. Da allora ho percorso 10.000 km il difetto persiste, e sono stanco solo di pensarci, ci convivo ma non sono soddisfatto, inoltre ho notato che questo tipo di cambio (non so se è un difetto però) non ha il blocco quanto ti arresti, freni e se togli il piede dal freno continua a camminare, cosa che la Smart non fa, cosa più fastidiosa invece e la partenza in retromarcia in discesa, se non sei veloce nel passaggio freno-acceleratore rischi di tamponare chi ti è avanti, tutto questo è normale? Caro Giuliano rincuorami sono alla frutta.
↧